Rocca Roveresca

Museo della Rocca
Il museo ha la sua sede nella Rocca, una delle più tipiche e ben conservate strutture difensive progettate da Francesco di Giorgio Martini.
Nel rivellino è esposta una vasta gamma di bocche da fuoco, tra cui il mascolo, parte terminale di una bombarda grossa, del peso di oltre sei quintali. Sono presenti anche artiglierie leggere: moschettoni, falconetti, spingarde e bombardelle.
Si possono ammirare inoltre alabarde, spiedi, ronconi ed altre armi bianche, spesso artisticamente decorate.
Il museo di Rievocazione storica propone un'accurata ricostruzione di ambienti e momenti di vita fra quattrocento e cinquecento, dalla festosa scena del banchetto agli orrori del carcere e della tortura.
L'armeria propone al visitatore oltre alle artglierie, una interessante raccolta di armi rinascimentali. La visita consente un diretto coinvolgimento in aspetti della cultura e della civiltà che hanno segnato uno dei momenti più alti delle comunità metaurensi.
Nel fossato esterno alla Rocca sono collocate alcune grandi macchine da guerra ricostruite su disegni del Martini.
Informazioni utili
Indirizzo: Piazza Della Rovere
Orario estivo (Aprile-Ottobre):
9.00 am / 12.00 am
15.00 pm / 19.00 pm
dal 9 luglio al 10 settembre aperta anche il lunedì
Orario invernale (Novembre-Marzo):
9.00 am / 12.00 am
15.00 pm / 18.00 pm
Giorni di chiusura:
Lunedì
25 Dicembre
1 Gennaio (mattina)
UFFICIO TURISTICO:
Tel: 0721/977758
Fax: 0721/847564
http://www.mondavioturismo.it/
biglietto d'ingresso dal 01.01.2014
Biglietto | Costo |
---|---|
Intero | € 6.00 |
Bambini da 6 a 14 anni | € 4.00 |
Gruppi scolastici delle primarie e secondarie di I grado,per almeno n.10 unità | € 4.00 |
Gruppi scolastici scuole secondarie di II grado,per almeno n.10 unità | € 4.00 |
Ultra 65 anni ed invalidi con tessera | € 4.00 |
Ridotto per gruppi di almeno 15 adulti | € 4.00 |
Gruppi scolastici che usufuiscono del servizio di didattica museale svolto da terzi | € 3.00 |
Bambini fino a 5 anni | gratis |