Autocertificazione Online

Nei rapporti con le Pubbliche Amministrazioni, con gli esercenti di un pubblico servizio (es. ENEL, RAI, Poste, ecc.) , i cittadini,in virtù della legge 183/2011 art.15,debbono avvalersi di autocertificazioni, in sostituzione delle normali certificazioni, per comprovare i seguenti stati, fatti e qualità personali :- data e luogo di nascita - residenza e stato di famiglia - cittadinanza - godimento dei diritti civili e politici - stato di celibe/nubile, coniugato, vedovo o stato libero - esistenza in vita - nascita di un figlio, decesso del coniuge, di un ascendente o discendente - iscrizione in albi o elenchi tenuti da una Pubblica Amministrazione - appartenenza a ordini professionali- titolo di studio, esami sostenuti - possesso di qualifiche professionali, titoli di specializzazione, abilitazione, formazione o aggiornamento - situazione reddituale o economica, anche ai fini della concessione di benefici di qualsiasi tipo previsti da leggi speciali - assolvimento di specifici obblighi contributivi con indicazione dell’ammontare corrisposto - numero di codice fiscale, partita Iva, e qualsiasi dato presente nell’archivio dell’Anagrafe Tributaria - stato di disoccupazione; qualità di pensionato e categoria di pensione; qualità di studente, legale rappresentante, tutore, curatore e simili - iscrizione presso associazioni o formazioni sociali di qualsiasi tipo- posizione agli effetti degli obblighi militari - di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario e/o sottoposto a provvedimenti penali, civili e amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa - qualità di vivenza a carico - tutti i dati a diretta conoscenza dell’interessato che siano contenuti nei registri di Stato Civile - di non trovarsi in stato di liquidazione o fallimento e di non aver presentato domanda di concordato.

N.B. Una carta d'identità valida ed aggiornata sostituisce il certificato di nascita,quello di cittadinanza e quello di residenza.

Come fare?

-collegandosi a https://www.halleyweb.com/c041028/po/po_login.php dopo l'autenticazione (necessario un documento valido registrato in Anagrafe e una casella Mail) si possono generare e/o stampare varie autocertificazioni(nascita, residenza, cittadinanza,famiglia,matrimonio o stato libero,esistenza in vita etc.); 

-in alternativa, collegarsi al sistema di autocompilazione (inserire i propri dati e scegliere il documento ) per ottenere l'autocertificazione; 

-terza possibilità tramite autenticazione della Regione Marche (Carta Raffaello, PIN si ritirano direttamente in Regione mentre il lettore di Smart Card occorre acquistarlo) ; viene erogata direttamente online e si ha la possibilità di generare il pdf e/o stampare l'autocertificazione :

  • Stato Civile
  • Autocertificazione di Residenza
  • Certificato di Nascita
  • Stato di Famiglia

    Se invece vuoi scaricare la modulistica per Autocertificazioni o Dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà clicca qui

 

torna all'inizio del contenuto