Il Programma della Manifestazione - 13 Agosto
Ingresso € 5,00 Ultimo aggiornamento: 09/07/2019
Dalle ore 19.00 aperture taverne e vie delle Antiche Arti.
PIAZZA GIACOMO MATTEOTTI
Ora Evento
19:00 “Le Tre Cipolle” musica itinerante rinascimentale e medievale
19:30 Strix Falcon – spettacolo falconeria
20:00 Antiche danze popolari - ass. culturale Giulietta e Romeo
20:30 Ingresso al Banchetto Rinascimentale - “100 ospiti alla corte del Duca Giovanni della Rovere”
21:00 Frate Ciarlatano – Pier Paolo Pederzini
21:30 Urana
22:00 Compagnia Accademia Creativa Spettacolo “THE TEMPEST” spettacolo di danza aerea, trampoli, giocoleria, fuoco, pirotecnica e tanto altro.
23:00 Duello con spade e bastoni – Gruppo Storico di Mondavio
23:15 Danze –“Gioco dei nastri” e “La Grande Medusa”- Ancelle gruppo Storico Mondavio
23:30 Frate Ciarlatano – Pier Paolo Pederzini.
FOSSATO DELLA ROCCA - BIVACCO
Ora Evento
19:00 Apertura accampamento Militare
19:30 Frate Ciarlatano
21:00 Strix Falcon – Spettacolo Falconeria
21:30 Antiche danze popolari - Ass. culturale Giulietta e Romeo
22:30 Urana
23:15 Danza del ventre
Dettagli giornata:
LE TAVERNE
Come una volta le taverne propongono cibi di origine povera e tradizionale della Valle del Cesano, in particolare quelli che venivano consumati nelle taverne, nei mulini e nei luoghi comuni.
Il Giardino Rinascimentale, nella stessa cornice del Banchetto si propone l’assaggio di cibi e bevande di origine storica e ricercata. Nella splendida cornice del chiostro francescano i commensali saranno allietati da musici e giocolieri.
BANCHETTO RINASCIMENTALE
Il Programma della Manifestazione - 14 Agosto
intero € 7 - ridotto € 5 (bambini, gruppi min. 30 persone)
Ultimo aggiornamento: 09/07/2019
Dalle 17,30 apertura via Antiche arti e mestieri – dalle 19,00 apertura taverne/osterie
PIAZZA MATTEOTTI
Ora Evento
17:30 Corteo Armati Gruppo storico Mondavio
1ᵃ Postazione da tiro Palio Individuale di tiro con arco e balestra manesca. A seguire Combattimento armati
18:00 Presentazione del libro: “Storia del cinghiale dall’antichità ad oggi” a cura di Ernesto Paleani presso la Sala Mascarucci
18:30 DEVIL’S PARADE – “Compagnia Accademia Creativa” Diavoli e Arpie su trampoli accompagnati da effetti pirotecnici.
19:00 Tamburi Medioevali di Brisighella – Ritmi medioevali da battaglia
19:30 Strix Falcon – spettacolo falconeria
20:30 Danze popolari a cura del gruppo Storico Romeo e Giuletta
20:45 Frate Ciarlatano- Pier Paolo Pederzini
21:15 Quadri di vita rinascimentale:
- Arrivo del corteo storico
- Lettura della motivazione storica e consegna degli statuti per la presa di possesso del vicariato
- Promessa solenne degli armati di gareggiare con lealtà
- Offerta della terra, del sale, del pane, del vino e del cero alla Chiesa
23:30 Urana - giocoliere acrobata equilibrista
23:45 Tamburi Medioevali di Brisighella – Ritmi medioevali da battaglia
FOSSATO DELLA ROCCA
Ora Evento
18:30 Le Tre Cipolle
19:00 DEVIL’S PARADE – “Compagnia Accademia Creativa” Diavoli e Arpie su trampoli accompagnati da effetti pirotecnici e un veliero portante musica
19:30 Frate Ciarlatano- Pier Paolo Pederzini
20:45 Tamburi Medioevali di Brisighella
21:00 Le Tre Cipolle
PIAZZA DELLA ROVERE
Ora Evento
18:30 2ᵃ postazione Palio Individuale di tiro con arco e balestra manesca. A seguire Combattimento del Duca
19:00 Urana
19:30 Duello con spade e bastoni – Gruppo Storico di Mondavio
21:00 Strix Falcon – spettacolo falconeria
22:00 Accoglienza del Corteggio del Duca Giovanni della Rovere e della Duchessa Giovanna da Montefeltro
22:15 3ᵃ Postazione Palio Individuale di tiro con arco e balestra manesca. Spareggio tra i primi cinque classificati
22:30 Spettacolo teatrale di suoni e luci – Rappresentazione di un Mito- le Costellazioni “Perseo e Andromeda” – fuochi d’artificio e incendio alla Rocca
BIGLIETTO INTERO € 7
AcquistaBIGLIETTO RIDOTTO € 5 (Bambini, gruppo min. 30 persone)
AcquistaBIGLIETTO + POSTO A SEDERE PER LO SPETTACOLO € 13
Acquista
Programma dettagliato della giornata:
LA RIEVOCAZIONE STORICA
Corteggio: Piazza Lunga - Piazza Quadrata.
Narratore:
Homini et Madonne, nei tempi passati ci furono nella nostra città e terre lodevoli usanze per le feste principali o per qualche lieta novella. Li gentili homini delle Contrade si radunavano, mettevan tavola a tutta la brigata, onoravano li gentili ospiti forestieri, insieme cavalcavano per la città e talora armeggiavano con arco, balistra, spada e dardo.
Una di queste usanze viene recordata oggi alla presenza delle autorità e gentili ospiti. A tutti che ci onorano con la loro presentia, umilmente salutiamo et ringraziamo. Diamo cominciamento a li giochi, tenzon d’armi e botti a lo castello.
Entra in Piazza il Corteo Storico:
Il Maestro d’Arme;
Il Vessillo del Gruppo Storico ed i Musici;
Il Gonfalone della Rievocazione Storica con Stemma di Giovanni della Rovere;
Il Gonfalone Antico del Comune;
Il Gonfalone Antico del Vicariato;
Il Duca Giovanni e Giovanna Feltria;
Dame e Cavalieri della Corte Roveresca;
Arcieri, Balestrieri e Vessilliferi.
VESSILLO DEL GRUPPO STORICO
IL DRAPPO
GONFALONE ANTICO DEL COMUNE
GONFALONE DEL VICARIATO
A PROMESSA DEGLI ARMATI
LE OFFERTE
PREGHIERA E BENEDIZIONE
LA PROMESSA DI UN BUON GOVERNO
COMINCIAMENTO DELLI GIOCHI
Il Programma della Manifestazione - 15 Agosto
intero € 7 - ridotto € 5 (bambini, gruppi min. 30 persone)
Ultimo aggiornamento: 09/07/2019
Dalle 17,30 apertura via Antiche arti e mestieri – dalle 19,00 apertura taverne/osterie
PIAZZA MATTEOTTI
Ora Evento
17:30 Corteggio del Duca e della Duchessa con ospite delegazione dell’Estetica dell’Effimero del ”Solenne Ingresso” di Senigallia
1° Postazione da tiro: Palio delle Contrade- arco storico e balestra manesca
18:00 Antiche danze popolari - Ass. culturale Giulietta e Romeo di Montecchio Maggiore
18:15 DEVIL’S PARADE – “Compagnia Accademia Creativa” Diavoli e Arpie su trampoli accompagnati da effetti pirotecnici.
18:30 Tamburi Medioevali di Brisighella – Ritmi medioevali da battaglia
18:45 Urana- giocoliere acrobata equilibrista
19:00 Frate Ciarlatano- Pier Paolo Pederzini
19:15 La Grande Medusa e Balletto delle ancelle del gruppo storico di Mondavio
19:30 Le Tre Cipolle
20:45 Strix Falcon – spettacolo falconeria
21:15 Corteggio del Duca e della Duchessa. Quadri di vita rinascimentale
23:45 DEVIL’S PARADE – “Compagnia Accademia Creativa” Diavoli e Arpie su trampoli accompagnati da effetti pirotecnici.
00:00 Tamburi Medioevali di Brisighella – Ritmi medioevali da battaglia
FOSSATO DELLA ROCCA
Ora Evento
18:00 Le Tre Cipolle
18:15 2° Postazione da tiro: Palio delle Contrade arco storico e balestra manesca
18:45 Antiche danze popolari - Ass. culturale Giulietta e Romeo di Montecchio Maggiore
PIAZZA DELLA ROVERE
Ora Evento
17:30 Frate Ciarlatano- Pier Paolo Pederzini
18:00 Accoglienza del Corteggio del Duca Giovanni della Rovere e della Duchessa Giovanna da Montefeltro in piazza della Rocca
18:15 Esibizione gruppo storico Mondavio. Duelli armati con spade e bastoni
18:30 Danza delle ancelle del gruppo storico di Mondavio
18:45 Strix Falcon – spettacolo falconeria
19:00 3° Postazione da tiro: Palio delle Contrade arco storico e balestra manesca
19:15 DEVIL’S PARADE – “Compagnia Accademia Creativa” Diavoli e Arpie su trampoli accompagnati da effetti pirotecnici.
21:00 Tamburi Medioevali di Brisighella – Ritmi medioevali da battaglia
21:15 Urana- giocoliere acrobata equilibrista
21:45 Frate Ciarlatano – Pier Paolo Pederzini
22:00 Accoglienza del Corteggio del Duca Giovanni della Rovere e della Duchessa Giovanna Feltria in piazza della Rocca
22:15 Spareggio Palio delle Contrade con arco storico e balestra manesca e premiazione
22:45 Spettacolo teatrale di suoni e luci – Rappresentazione di un Mito- le Costellazioni “Perseo e Andromeda” – fuochi d’artificio e incendio alla Rocca
BIGLIETTO INTERO € 7
AcquistaBIGLIETTO RIDOTTO € 5 (Bambini, gruppo min. 30 persone)
AcquistaBIGLIETTO + POSTO A SEDERE PER LO SPETTACOLO € 13
Acquista
POMERIGGIO
il Corteggio del Duca e della Duchessa: cerimoniere Anziani;
il Maestro d’Arme con due Armati;
il Gonfalone del Gruppo Storico di Mondavio;
due Guardie Nere;
i Musici del Gruppo Arcieri di Mondavio;
il Gonfalone della Rievocazione Storica con lo Stemma di Giovanni Della Rovere;
Gonfalone Antico del Comune di Mondavio;
Gonfalone Antico del Vicariato di Mondavio;
i Notabili di Mondavio;
il Duca Giovanni e Giovanna Feltria; Dame e Cavalieri;
gli Spadaccini;
le Ancelle della Corte di Mondavio;
gli Arcieri e Balestrieri del Gruppo Storico di Mondavio che disputeranno il Palio;
I Vessilliferi del gruppo Storico di Mondavio;
Ospiti.
LI GIOCHI
IL RITORNO DALLA CACCIA
RIENTRO DELLA CACCIA
IL PALIO