Avvia la domanda
INTERVENTI PER IL SUPERAMENTO DI SITUAZIONI DI DISAGIO SOCIALE O ECONOMICO
Le risorse complessivamente assegnate agli interventi per il superamento di situazioni di disagio sociale o economico sono pari ad € 49.020,45 e risultano così ripartite:
a ) sostegno abitativo per famiglie e genitori separati € 24.510,18
b) sostegno a famiglie con numero di figli pari o superiori a quattro € 14.706,10
c) sostegno alle famiglie con figli minori di età,rimasti orfani di uno o di entrambi i genitori € 9.804,07
Requisiti di accesso
Possono presentare domanda per l’accesso ai benefici i cittadini residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale n. 6 in possesso dei seguenti requisiti:
-
Valore Isee ordinario in corso di validità non superiore ad € 7.328,62 ;
-
contratto di locazione regolarmente registrato nel caso si richieda il contributo per l’intervento a)
-
il richiedente intestatario di contratto di locazione, dovrà dichiarare espressamente di rinunciare al contribuito di cui alla L.431/98 laddove richiesto ed ammesso.
Ammontare del contributo
L’ammontare del contributo spettante agli aventi diritto, risultanti dalla graduatoria, sarà pari ad € 500,00.
I contributi verranno assegnati a seguito dell’approvazione della graduatoria d’Ambito per ciascuno degli interventi, secondo l’ordine crescente del valore ISEE, sino a concorrenza dei fondi assegnati a ciascun intervento.
Termini e modalità per la presentazione delle domande
Gli interessati potranno presentare istanza esclusivamente on-line mediante autenticazione SPID /CIE dalle h.8 del 24 febbraio alle h.23.59 del 27 marzo cliccando nel seguente link
Motivi di esclusione e/o ostativi alla presentazione della domanda
- gli altri componenti del nucleo famigliare del richiedente
- nuclei famigliari in cui, al momento della domanda, uno o più minori risultino collocati in una struttura residenziale con retta a carico dell'ente locale oppure risultino collocati in una famiglia affidataria con contributo a carico dell'ente locale;
- nuclei famigliari accolti in strutture ricettive con retta a parziale e/o totale carico dei Comuni dell'ATS n.6;
- nuclei famigliari che abitano in alloggi in locazione il cui pagamento del canone è sostenuto parzialmente o totalmente dai Comuni dell'ATS n.6.